Soluzioni che garantiscono efficienza, comfort e sostenibilità dell’impianto energetico attraverso l’utilizzo di tecnologie tradizionali affidabili, e sistemi innovativi a fonte rinnovabile.
Una storia fatta di professionalità e fiducia, come dimostrato dalle lunghe collaborazioni con importanti clienti. Una fiducia che costruiamo giorno dopo giorno, soluzione dopo soluzione.

Il nostro punto di forza?

La competenza, il sapere andare oltre la sola progettazione per dare risposte efficaci in nome di un obiettivo centrale, la sostenibilità.

In stretta collaborazione con tutti i soggetti coinvolti nel progetto, Climosfera è protagonista in tutte le sue fasi: dall’idea iniziale al concept progettuale, dalla gestione alla progettazione tecnica, dalla realizzazione in cantiere fino alla consegna al cliente dell’opera finita e collaudata.
Un approcio multilivello e multiculturale che rende Climosfera capace di confrontarsi, interpretare e interagire al meglio con diversi partner in diversi Paesi, per fornire sempre la soluzione che si integra al meglio nel più specifico ambito architettonico, tecnologico e culturale.

Ambiti d’intervento:

  • Strutture Sanitarie

  • Industrie Farmaceutiche

  • Industrie Biomedicali

  • Efficienza Energetica

  • Super Bonus

  • Energie Rinnovabili

  • Edilizia Scolastica

  • Centri Sportivi i Piscine

  • Residenziale

  • Commerciale & Retail

  • Direzionale & Industriale

  • Strutture Ricettive e Ristorazione

  • Pubblica Illuminazione

  • Edilizia Pubblica

  • Opere di Urbanizzazione

Building Information Modeling

Il Building Information Modeling (BIM) è una metodologia composta da strumenti e processi creati per migliorare ed ottimizzare la pianificazione, la realizzazione e la gestione in fase di costruzione edile ed impiantistica e che permette ad ogni professionista di lavorare su un modello digitale contenente tutte le informazioni (dati su geometria, materiali, struttura portante, caratteristiche termiche e prestazioni energetiche, impianti, costi, sicurezza, manutenzione, dal progetto alla costruzione) sull’intero ciclo di vita dell’opera fino alla manutenzione.

Climosfera attraverso l’uso di questa metodologia vuole perfezionare tutte le fasi di progettazione ottimizzando tempi e risorse, prevedendo problematiche che con la progettazione tradizionale potevano emergere, a volte, solo in fase di costruzione. L’adozione di questa metodologia ci impone un confronto sempre più profondo con i professionisti che collaborano per la realizzazione del progetto, migliorando la comunicazione e la qualità.
Il BIM è infatti un metodo di progettazione collaborativo in quanto consente di integrare in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione: quella architettonica, strutturale, impiantistica, energetica e gestionale. Per questo può essere utilizzato dagli impiantisti, dagli ingegneri strutturisti, dagli architetti, dal costruttore, dai montatori, dai collaudatori ecc.

Mission

Andare oltre l’ingegneria significa gestire il progetto nel suo complesso, partendo dalla progettazione integrata edificio-impianto: strumento indispensabile per l’architettura moderna.
Attraverso la multidisciplinarietà adottiamo un approccio in grado di armonizzare le diverse specializzazioni dell’ingegneria, conferendo flessibilità al progetto.
Innovazione, affidabilità e sostenibilità, garantiscono comfort, efficienza, sicurezza e benessere psico-fisico.
Gli impianti che progettiamo crescono assieme alle strutture in modo integrato, nascosti nell’edificio ma capaci di fornire un’intelligenza artificiale al complesso. Ecco perchè il nostro gruppo di lavoro ricerca sempre soluzioni caratterizzate da elevata capacità tecnologica, creativa
ed innovativa, considerando sempre, anche le tecnologie tradizionali per le quali l’esperienza ha evidenziato vantaggi funzionali e tecnico-economici significativi.

APPROCCIO

Affrontiamo ogni progetto con una precisa idea in testa: soddisfare sempre le esigenze del Cliente. Cerchiamo soluzioni che garantiscono il massimo risparmio energetico e il minimo impatto ambientale.
Progettiamo promuovendo nuove tecnologie per fornire un sistema energetico affidabile, duraturo e dai più alti standard qualitativi.
Sviluppiamo le attività minimizzando i costi d’investimento e i tempi di realizzazione.
Negli anni abbiamo maturato una speciale esperienza in ambito internazionale. Per noi progettare significa interpretare al meglio il contesto locale e trovare la migliore soluzione tecnica: perfettamente adattabile e sostenibile, valutando materiali e risorse a disposizione.
Come? Dialogando con il Cliente, con continuità. Per cogliere il valore atteso del progetto e soddisfarlo. Alla progettazione affianchiamo una consolidata capacità operativa, anche in quei contesti che oggi vivono un importante sviluppo quali l’Africa del Nord, l’Africa Sub-Sahariana, il Medio ed Estremo Oriente e il Sud-Est Asiatico.

Struttura

Engineering

Per la trasformazione di un idea in un progetto concreto.
In qualità di società di ingegneria, offriamo servizi di consulenza e studi di fattibilità, progettazione preliminare, definitva ed esecutiva, direzione dei lavori e collaudi nel mondo dell’ingegneria tecnologica. Sviluppiamo inoltre attività di consulenza nell’ambito della Prevenzione Incendi, privilegiando se possibile l’approccio ingegneristico (Fire Safety Engineering).
I nostri progettisti si occupano infine delle pratiche amministrative per le connessioni con le reti pubbliche, e delle certificazioni energetiche degli edifici.
Partecipiamo, insieme al Committente e alle Imprese, alla formulazione dei piani di manutenzione programmata degli impianti tecnologici.
Per lo sviluppo delle attività di ingegneria abbiamo investito e investiamo continuamente nell’acquisizione dei migliori software di calcolo, possiamo sviluppare i nostri lavori tramite progettazione parametrica con software BIM (Building Infomation Modelling)..

Energy Management

In qualità di Energy Manager assistiamo i nostri Clienti nella contabilizzazione e sub-fatturazione dei consumi di energia ed effettuiamo analisi approfondite sui bilanci energetici globali dell’utenza al fine di porre interventi di efficienza energetica sul sistema edificio-impianto.
I nostri specialisti, attraverso le telegestione degli impianti, pianificano la manutenzione, analizzano in tempo reale i disservizi ed effettuano controlli sugli impianti al fine di risolvere eventuali anomalie.
Assistiamo le ESCo (Energy Service Company), offrendo servizi energetici integrati attraverso diagnosi, progettazione, sviluppo, realizzazione, gestione e manutenzione degli impianti tecnologici.
Climosfera attraverso il Finanziamento Tramite Terzi, promuove il risparmio energetico mediante sistemi ad alto rendimento, regolatori per la gestione e il controllo degli impianti, apparecchi illuminanti a basso consumo ed energia da fonti rinnovabili.

Project Management

In qualità di Project Manager offriamo un servizio in Italia e all’Estero applicando le più moderne tecniche di gestione dei progetti (PMIbok) in termini di qualità, tempi e costi, con azioni di pianificazione, monitoraggio, recovery plan, risk management e stakeholders management.
Per noi il Project Management è soprattutto un approccio culturale al progetto, che prevede la comprensione e l’integrazione delle compe tenze tecniche, economiche, legali e umane (soft skills) che ha come scopo il raggiungimento dell’obiettivo indicato dal Cliente, sulla base di uno schedule plan e di un budget definiti.

Servizi

Progettazione

La multidisciplinarietà di Climosfera trova esempio concreto nella sinergia tra i canali ENG ed EM/ESCo. La progettazione degli impianti, infatti, si sviluppa attraverso gruppi di lavoro che operano in stretta collaborazione tra loro. In questo modo siamo in grado di fornire soluzioni ingegneristiche efficienti, complete e innovative, integrate nel contesto di installazione grazie a un know-how dinamico: mix di esperienza e continuo aggiornamento professionale.

Prevenzione Incendi & Safety Management

Un vero e proprio dipartimento autonomo è in grado di supportare i nostri clienti nelle procedure di autorizzazione per le attività di ingegneria in materia di sicurezza e antincendio. I nostri professionisti grazie alla notevole esperienza maturata nel campo offrono una consulenza di altissimo livello, valorizzata da conoscenze tecnologiche e normative, italiane e internazionali, considerando le recenti metodologie di approccio ingegneristico di tipo FSE.

Commissioning

Gestiamo in autonomia le attività di controllo qualità e coordinamento.
Il Commisioning ha particolare importanza soprattutto per il Committente, in quanto fornisce maggiori garanzie sul raggiungimento degli obiettivi proposti in fase preliminare e sul buon funzionamento degli impianti; inoltre consente di ottenere vantaggi in temini di tempi e costi, riducendo notevolmente la probabilità di errore in fase di progetto e costruzione.

Idraulica

La divisione ingegneria ambientale ed idraulica effettua studi idrologici ed idraulici per la gestione delle acque di scarico, in particolare delle acque meteoriche impiegando modellistica numerica di ultima generazione e software come EPA-Swmm, Hec-RAS ed EPA-Net. Vengono svolti studi nel rispetto del principio di invarianza idraulica ai sensi dalla Normativa Vigente, con redazione del Documento di Valutazione di Compatibilità Idraulica. Particolari competenze nell’ambito della progettazione delle opere di mitigazione e compensazione idraulica per la gestione delle acque meteoriche di dilavamento, di prima pioggia e di lavaggio, delle reti di raccolta e degli impianti di depurazione.

Studi di Fattibilità e Consulenze

Non solo progettazione ma anche: studi di fattibilità per lo sviluppo di nuove iniziative, consulenze tecniche di alto profilo tecnico per la realizzazione di nuovi impianti, per la manutenzione o il rifacimento di quelli esistenti.

Sostenibilità

Abbiamo sviluppato capacità professionali non solo nell’applicazione dei principali standard di sostenibilità internazionali quali LEED, GSAS, SBTOOL (Protocollo ITACA), ma anche nelle tematiche della progettazione bioclimatica e passiva.

Lavori Civili

Il settore delle opere civili è stato completamente internalizzato con architetti ed ingegneri civili che seguono le progettazioni civili e le pratiche edilizie.