RINNOVO E AMPLIAMENTO CENTRO COMMERCIALE ADRIATICO2
Ampliato grazie a un progetto affidato allo studio internazionale Chapman Taylor, il Centro Commerciale Adriatico si trova a Portogruaro, in provincia di Venezia, ed è nato negli anni ‘90 nell’ambito della riconversione urbanistica di una vecchia area industriale dismessa. Il nuovo assetto, sotto l’insegna di Centro Commerciale Adriatico2, ha interessato sia gli spazi interni che le facciate esterne della struttura esistente. L’edificio è stato progettato con strutture d’acciaio molto ampie per consentire la massima fruibilità e flessibilità di utilizzo delle superfici commerciali. La realizzazione dell’ampliamento è stata studiata con molta attenzione nelle fasi esecutive, in quanto il vincolo principale dato dalla committenza era che la costruzione non interferisse con la normale attività del centro, le cui gallerie commerciali dovevano rimanere sempre aperte al pubblico. Il risultato finale è il centro commerciale Adriatico2, struttura che ora ospita un ipermercato e un centinaio di attività commerciali (leisure, food ecc.).
Attività:
PREVENZIONE INCENDI
Centro commerciale Adriatico2
L’analisi dell’intera struttura ha portato a valutare anche la documentazione relativa alla parte di edificio esistente e, di conseguenza, agli interventi che si sono resi necessari al fine di regolarizzare l’intera nuova attività. L’attività si è conclusa con la presentazione della SCIA antincendio e relativo sopralluogo dei Vigili del Fuoco avvenuto con esito positivo.
Unità di vendita BERSHKA
Attività di prevenzione incendi sviluppata attraverso la valutazione del progetto in deroga rispetto alla normativa vigente. La deroga è stata richiesta per regolarizzare la commistione di locali magazzino tra l’unità di vendita oggetto della pratica e l’unità adiacente; la presenza di un soppalco metallico di fatto non permetteva la compartimentazione dei suddetti locali. L’istanza di deroga è stata vlutata positivamente in quanto si è provveduto a dimostrare la piena efficienza degli impianti di allarme e di estinzione presenti oltre che alla limitata presenza di personale e lunghezza delle vie di esodo. Si è inoltre dimostrata la condivisione dell’allarme con l’unità adiacente unitamente al comando di apertura degli evacuatori di fumo e calore.
Unità di vendita PULL&BEAR PRENATAL
L’analisi dei punti vendita è stata effettuata tenendo in considerazione le presenti condizioni di sicurezza relative alle Parti Comuni; L’attività si è conclusa con la presentazione della SCIA antincendio e relativo sopralluogo dei Vigili del Fuoco avvenuto con esito positivo.